Il nostro “Istituto Comprensivo” si estende su tre comuni limitrofi, San Paolo Bel Sito, Casamarciano e Liveri, ed accoglie ragazze e ragazzi dei tre ordini di scuola, Infanzia, Primaria e Secondaria di I° grado.
La scuola è luogo privilegiato della formazione attraverso i saperi per l’acquisizione delle specifiche competenze, e contribuisce in modo determinante alla formazione culturale delle persone, sviluppando capacità critiche e offrendo strumenti per la risoluzione di problemi, questioni autentiche legate alla vita quotidiana. Lo sviluppo di competenze ampie e sicure è una condizione indispensabile per la crescita della persona e per l’esercizio pieno della cittadinanza, per l’accesso critico a tutti gli ambienti culturali e per il raggiungimento del successo scolastico in ogni settore di studio.
La scuola per essere di tutti i bambini e le bambine deve essere il luogo della contaminazione, del confronto, della crescita attraverso le differenze. Una luogo in cui docenti, alunni, famiglie e territorio costruiscono una comunità che sostiene i valori di solidarietà, accoglienza, inclusione e cittadinanza; la costruzione del senso di legalità e lo sviluppo di un’etica della responsabilità.
In allegato la circolare MIUR in merito alle graduatorie di istituto del personale docente come decreto dipartimentale n.73 del 28 Gennaio 2019.
In area docenti pubblicata la circolare del I.C. Don Milani-Capasso sul seminario su bullismo e cyberbullismo.
In seguito al protocollo d’intesa tra il MIUR e la PCM – Dipartimento per le politiche antidroga - siglato in data 7 agosto 2017 e successivo accordo di collaborazione ex art. 15 della legge n. 241 del 1990 sottoscritto in data 18 dicembre 2017, si avvia il piano di formazione per i docenti.
In allegato in area docenti la nota ministeriale e relativi allegati.
In allegato in area docenti la circolare MIUR in occasione della XXIV Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime della mafia. La manifestazione regionale si terrà il 21 Marzo ad Avellino.
L’associazione Libera e questo Ufficio Scolastico Regionale, con il Coordinamento Campano dei Familiari delle vittime innocenti della criminalità e la Fondazione Pol.I.S., organizzano la giornata del 21 marzo che vede da anni le nostre Istituzioni scolastiche impegnate costantemente nel ricordare le tante vittime innocenti della violenza criminale e mafiosa e ribadire la volontà di uno straordinario impegno civile speso quotidianamente contro ogni forma di criminalità, per l’affermazione della cultura della legalità e contribuire alla costruzione di un mondo migliore. Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, la lettura di quell'interminabile elenco di nomi darà forza all'impegno quotidiano di ciascuno, per non dimenticare e dare dignità alle storie di tutte le vittime. Tutti sono invitati alla manifestazione regionale che si terrà il 21 marzo ad Avellino.
L’elenco completo dei nomi delle vittime è scaricabile al link: http://vivi.libera.it/it-ricerca_nomi
In area docenti pubblicata la circolare sulle iscrizioni al corso "Dislessia amica livello avanzato".
In allegato la comunicazione del comune di San Paolo Bel Sito per la richiesta dei buoni libro per...
Giovedì 28 Febbraio 2019 alle ore 10:00, nei rispettivi plessi, si terranno gli "Incontri in...
In allegato la comunicazione del comune di San Paolo Bel Sito per la richiesta dei buoni libro per...
In allegato in area riservata docenti, il calendario degli incontri del progetto "Facciamo un...
Giovedì 28 Febbraio 2019 alle ore 10:00, nei rispettivi plessi, si terranno gli "Incontri in...
In allegato la comunicazione del comune di San Paolo Bel Sito per la richiesta dei buoni libro per...
In allegato in area riservata docenti, il calendario degli incontri del progetto "Facciamo un...
Giovedì 28 Febbraio 2019 alle ore 10:00, nei rispettivi plessi, si terranno gli "Incontri in...
In ottemperanza alle diverse normative in merito alla dematerializzazione degli atti nella Pubblica Amministrazione, ed al Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD), il nostro Istituto Comprensivo ha messo in atto tutte le procedure affinché le comunicazioni avvengano quanto più possibile attraverso i canali telematici. Lo scopo è da un lato di ridurre in maniera significativa la creazione di nuovi documenti cartacei e dall'altro di avere un migliore e più facilmente consultabile archivio delle comunicazioni tra la scuola ed i propri interlocutori (MIUR, USR, Docenti, Ata, ecc).
Di seguito allegate, la circolare del MIUR ed USR-Campania in merito al "Registro per la gestione dei flussi documentali" e la circolare del Dirigente Scolastico del I.C. "Costantini" in merito alla nuova gestione delle comunicazioni.
Allegato 1 - Circolare MIUR sulla dematerializzazione atti P.A.
Allegato 2 - Nuova modalità di gestione delle comunicazioni